
Tipologie di pipa
L'utilizzo della pipa, tutt'oggi è molto diffuso in ogni parte del pianeta e così come accade per altre tipologie di oggetti, la pipa può variare molto come forma, dimensione, materiali a seconda sia del luogo, ma soprattutto del gusto personale di chi la utilizza. Cerchiamo di mostrare quali sono le tipologie di pipa che vengono maggiormente utilizzate.
Apple, che ha come caratteristica quella di avere la testa sferica
Bent è la classica pipa curva
Bent Panel, molto simile alla classica Bent
Billiard è la tipologia di pipa più diffusa e quella più adatta a chi vuole iniziare ad utilizzare la pipa
Bulldog che ha come caratteristica principale quella di avere il cannello quadro
Calabash deriva la sua forma dalla zucca africana
Canadese simile alla Billiard ma con cannello più lungo
Cherrywood simile alla Poker ma curva
Chimney molto simile alla Billiard ma con fornello più capiente e sviluppato in altezza
Dublin che ha il fornello svasato cosa che la distingue dalla Billiard
Duke che possiede il cannello di osso
Hungarian molto simile alla Bent
Liverpool variante della Lovat a bocchino pieno
Lovat che ha il bocchino a sella e il cannello tondo
Lumberman: una Canadian con il bocchino a sella
Ovale chiamata cosi per la forma del fornello
Panel Billiard: variante della Billiard con le facce piatte
Poker è una variante della Billiard con base piatta e testa cilindrica
Pot, si differenzia dalla Billiard per il fornello più esteso
Prince of Galles, chiamata così in onore del principe Edward
Rhodesian, simile alla Bulldog, ma dalla forma curva
Woodstock che ha come caratteristica principale quella del fornello che si getta in avanti
